Associazione Ornitologica Cremasca (A.O.C.)
L’Associazione Ornitologica Cremasca (A.O.C.) nasce a Crema nel 1965 grazie all’iniziativa di un gruppo di amatori iscritti alla FOI di Piacenza, mossi dal desiderio di creare un punto di incontro per condividere la loro passione per il mondo alato.
Oggi l’A.O.C., con codice di associazione n°180, fa parte del Raggruppamento Regionale Lombardo ed è affiliata alla F.O.I. – Federazione Ornicoltori Italiani, l’ente nazionale che riunisce allevatori e appassionati di ornitologia di tutto il Paese, a sua volta aderente alla C.O.M. – Confederazione Ornitologica Mondiale.
Da oltre mezzo secolo, la nostra associazione rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che condividono la passione per gli uccelli: allevatori, studiosi, semplici amatori e curiosi che desiderano avvicinarsi all’affascinante universo dell’ornitologia.
All’interno dell’A.O.C. crediamo nei valori del rispetto reciproco, della collaborazione e della libertà di espressione: ogni socio è parte integrante della nostra realtà, nessuno è più o meno importante degli altri, e tutti contribuiscono – con le proprie capacità e il proprio entusiasmo – alla crescita e al benessere dell’associazione.
Le nostre attività si fondano sul volontariato e sulla passione autentica per gli uccelli. Ognuno offre il proprio tempo e le proprie energie senza obblighi né pretese, trovando in cambio la soddisfazione di partecipare a un progetto condiviso, la gioia di stare insieme e l’opportunità di arricchire il proprio bagaglio culturale con nuove esperienze nel mondo dei nostri amici piumati.
L’A.O.C. si distingue anche per le numerose iniziative che promuove durante l’anno, rivolte sia ai soci che al pubblico:
- l’organizzazione della nostra Mostra Ornitologica “Sorvoliamo la Bassa Padana e l’Emilia”, un appuntamento di rilievo che richiama allevatori e appassionati da diverse regioni, offrendo un’occasione unica di confronto, crescita e valorizzazione del lavoro di tanti allevatori;
- incontri di aggiornamento su temi legati all’allevamento, al benessere e alla tutela degli uccelli;
- momenti sociali e ricreativi per rafforzare lo spirito di gruppo, condividere esperienze e accogliere nuovi appassionati;
- la partecipazione a mostre e manifestazioni regionali e nazionali, dove l’A.O.C. rappresenta con orgoglio il territorio cremasco.
La gestione dell’associazione si basa su trasparenza, correttezza e condivisione: ogni socio ha diritto di conoscere e verificare come vengono utilizzate le risorse e i contributi associativi, in un clima di fiducia e partecipazione.
Entrare a far parte dell’Associazione Ornitologica Cremasca significa unirsi a una grande famiglia animata dall’amore per l’ornitologia, dove la passione per gli uccelli, la conoscenza e l’amicizia si intrecciano in un’esperienza unica e sempre arricchente.